I cani più pericolosi del mondo: ecco 15 razze feroci

Quali sono le razze di cani più pericolose al mondo?

I cani sono animali straordinari e compagni per tutte le situazioni. Tuttavia, alcune razze hanno un morso più forte o un attacco più feroce che può causare un vero e proprio caos. Queste caratteristiche sono più comuni nei cani da guardia, ma ciò non significa che siano "pericolosi".

Ogni comportamento canino dipende dall'allevamento e dall'ambiente in cui è inserito. Alcune razze sono più inclini a diventare aggressive, ma questo accadrà solo se c'è un certo allevamento o una mancanza di fermezza e di addestramento del tutore. Volete sapere quali sono le razze più inclini a cui dobbiamo prestare attenzione nell'allevamento? Scopritele qui sotto!

Le razze di cani più pericolose al mondo

Come già detto, non esistono cani pericolosi, ma alcune razze, più grandi, più forti e più veloci, possono diventare più facilmente aggressive e letali. Scoprite di seguito quali sono e perché esiste questa predisposizione.

Cane lupo

Come suggerisce il nome, il Wolfhound è estremamente simile ai lupi selvatici. Conosciuta anche come Wolfhound cecoslovacco, questa razza è relativamente nuova, essendo stata riconosciuta nel suo paese, la Cecoslovacchia, solo nel 1982. Lungo almeno 65 cm, questo cane forte pesa in media 26 kg.

Le sue dimensioni e il suo aspetto, simili a quelle dei suoi antenati, possono persino spaventare, tuttavia il Cane Lupo è molto docile, giocoso e intelligente. Dotato di uno dei tre morsi più forti del mondo canino, il Cane Lupo è anche estremamente socievole e può essere un eccellente cane da guardia e da compagnia. La fedeltà al suo tutore non manca.

Preda canaria

Se avete paura dei cani, non è una buona idea incrociare un Presa canario. Con i suoi incredibili 66 cm di lunghezza e 65 kg di peso, questo cane ha un corpo robusto e forte, che può spaventarvi all'inizio. Ma se gli date una possibilità, vi innamorerete della sua lealtà e del suo affetto.

Per molti anni questa razza è stata utilizzata nelle competizioni, il che l'ha resa popolare come cane feroce e pericoloso. Tuttavia, il Presa canario è un cane affettuoso e protettivo che farebbe di tutto per proteggere la sua famiglia. Combinando il suo istinto protettivo con la caratteristica di essere molto territoriale, diventa un eccellente cane da guardia.

Chow Chow

A prima vista, la carineria del Chow Chow può nascondere il vero potenziale di questo cane. Questa grande palla di pelo ha, tra l'altro, uno dei morsi più forti del mondo. Unitamente all'affetto per il suo guardiano, il Chow Chow è un cane da guardia e, allo stesso tempo, un compagno.

Questa razza cinese era nota per la sua lingua blu e il suo temperamento difficile, che le hanno procurato una cattiva reputazione. Il Chow Chow, che misura circa 56 cm e pesa di solito più di 30 kg, è un cane territoriale, protettivo e difficile da addestrare, quindi non è per tutti. Se volete uno di questi cani è importante avere una mano ferma!

Dobermann

Il dobermann è un altro cane di questa lista che purtroppo porta con sé la cattiva reputazione di essere pericoloso e persino assassino. Tuttavia, imparando a conoscere meglio la razza, si scopre che questo bestione non ha altro che amore da offrire e si comporterà nel modo in cui gli viene insegnato.

Con i suoi 70 cm di lunghezza e gli oltre 40 kg di peso, il Dobermann è un cane energico, affettuoso e molto giocoso. Per molto tempo è stato utilizzato anche come cane da combattimento, ma oggi è un ottimo cane da guardia, che può andare d'accordo con i bambini e anche con gli estranei, se addestrato nel modo giusto.

San Bernardo

Famoso al cinema per il personaggio di Beethoven, il San Bernardo è un altro dei giganti di questa lista. Con una misura di circa 70 cm e un peso di ben 90 kg, questa razza enorme può spaventare chi non la conosce. Tuttavia, il San Bernardo è socievole, docile e molto giocherellone.

La sua reputazione di cane pericoloso deriva dal suo forte istinto protettivo. Se sente che il suo guardiano o la sua famiglia sono minacciati, non ci pensa due volte ad attaccare. La protezione dei suoi padroni è la sua priorità. Ma non preoccupatevi, un addestramento adeguato risolve facilmente questo problema.

Malamute d'Alaska

L'Alaskan Malamute è davvero sinonimo di forza canina e non c'è da stupirsi che sia il cane più forte tra quelli che trainano le slitte. Lungo circa 70 cm e con una media di 60 kg, il Malamute era originariamente un cane da lavoro e ne porta ancora oggi le caratteristiche.

Sono cani estremamente concentrati che vanno molto d'accordo con gli altri cani della loro specie. Poiché è molto sicuro di sé e determinato, può presentare alcuni atteggiamenti antisociali, per cui è importante addestrarlo fin da cucciolo. Con le giuste cure, sarà un compagno e un amico per tutta la vita.

Husky siberiano

Come il suo partner innevato, il Malamute, l'Husky siberiano è diventato molto famoso per i suoi ululati e i suoi versi caratteristici. Le sue dimensioni variano da 50 a 60 cm e il suo peso non supera di solito i 30 kg. Nonostante il suo volto gentile, l'Husky ha un morso potente, più forte di quello del Pastore tedesco, del Doberman e del Pitbull.

Le sue dimensioni, la sua forza e il suo morso potente possono renderlo un cane letale, ma la verità è che gli Husky sono giocosi, agitati e socievoli, il che li rende un ottimo animale domestico per la famiglia.

Pastore del Caucaso

Il Pastore del Caucaso è un vero e proprio orso peloso. Il suo mantello è una delle caratteristiche più amate dai suoi ammiratori, che nasconde la potenza di questa razza. Il Pastore del Caucaso può spaventare con i suoi oltre 90 kg e 70 cm di lunghezza, ma in realtà sono calmi, indipendenti e molto fedeli.

Poiché sono cani molto dominanti, hanno bisogno di una figura autoritaria forte. Anche l'addestramento fin da cuccioli è importante, poiché il loro acuto istinto protettivo può rendere difficile l'intesa con chi non è la loro famiglia.

Bandogge americano

Il Bandogge americano è un altro di quei cani che spaventano solo a guardarli. La sua statura e il suo corpo muscoloso lo fanno sembrare un vero e proprio cane da combattimento, come in effetti era all'inizio, ma in realtà i suoi 70 cm di lunghezza e i suoi 60 kg in media rappresentano un cane leale, intelligente e protettivo.

Trattandosi di una razza molto recente, non si sa ancora molto sulle sue caratteristiche, ma si sa che questi giganti sono cani calmi e indipendenti e non vanno d'accordo con i visitatori. Per questo motivo, un addestramento adeguato è estremamente importante.

Bullmastiff

Il Bullmastiff è un vero e proprio gigante affettuoso. Con il suo pelo corto e la testa grande, questo bestione può raggiungere i 70 cm di lunghezza e il suo peso varia tra i 50 e i 60 kg. Il Bullmastiff può spaventare all'inizio, ma in realtà questa razza è molto affettuosa e impavida.

Dotato di una buona socievolezza, il Bullmastiff è molto adatto a fare da cane da guardia a qualsiasi tipo di famiglia, anche a quelle con bambini. Sono cani devoti ai loro guardiani e faranno di tutto per proteggerli. È bene fare attenzione quando giocano, perché la loro taglia può causare incidenti. A parte questo, non avrete problemi con loro.

Fila Brasileiro

Robusto e forte, il Fila Brasileiro è stato il primo cane brasiliano ad essere riconosciuto a livello internazionale. Con un peso di oltre 30 kg e un'altezza di 75 cm, il Fila è vietato in alcuni paesi perché considerato un cane pericoloso. Tuttavia, questi cani di grossa taglia sono affettuosi, protettivi, fedeli e non rifiutano mai un buon gioco.

Se volete un cane da guardia che sia un vero burlone, il Fila Brasileiro è perfetto per voi. Avere uno di questi cani in casa è una garanzia di tanto esercizio e sicurezza, perché vi proteggerà fino alla fine.

Rottweiler

Il Rottweiler è un altro cane che si porta dietro la fama, del tutto sbagliata, di assassino. Con un muso malvagio, circa 70 cm e una media di 60 kg, il Rottweiler non è affatto così. Calmo, obbediente e molto attaccato al padrone, questa razza ha molto amore da offrire.

Con un morso più forte di quello del Pitbull e del Dobermann, il Rottweiler può fare paura, ma è un vero e proprio burlone. La sua forza e la sua letalità si manifestano solo quando sente che la sua famiglia è minacciata. A parte questo, saranno ottimi e affettuosi compagni, anche con i bambini.

Pastore tedesco

Famoso per essere un ottimo cane poliziotto, il Pastore tedesco può spaventare per le sue dimensioni, ma in realtà è un vero e proprio burlone pieno di amore da distribuire. Le dimensioni di questa razza variano tra i 57 e i 62 cm e il suo peso è solitamente compreso tra i 30 e i 43 kg.

Il Pastore Tedesco è diventato famoso per la sua funzione di cane poliziotto, il che dimostra quanti danni possa fare questo cane. Tuttavia, sono affettuosi, leali e obbedienti. In altre parole, a seconda dell'allevamento, possono essere molto socievoli e affettuosi, attaccando solo se sentono che i loro guardiani sono in pericolo.

Il Pitbull è uno dei più coraggiosi

Il Pitbull è di gran lunga uno dei cani più temuti di questa grande lista. Ciò è dovuto alla fama di cane assassino che porta con sé, essendo, tra l'altro, vietato in molti paesi. In effetti, il Pitbull può essere un cane molto pericoloso, soprattutto per avere uno dei morsi più forti del mondo, ma dipenderà anche dalla funzione che il tutore vuole fargli esercitare.

Il Pitbull non è grande come gli altri sopra citati: la sua lunghezza si aggira intorno ai 48 cm e il suo peso di solito non supera i 30 kg. Inoltre, nonostante sia stato usato inizialmente nei combattimenti, il Pitbull è un cane estremamente affettuoso e attaccato ai suoi padroni. Molti di loro, inoltre, vanno molto d'accordo con gli estranei e i bambini.

Alano tedesco

Quando si parla di cani giganti, l'alano tedesco è sicuramente in cima alla lista. Questi bestioni sono lunghi circa 85 cm e pesano tra gli 80 e i 90 kg. Hanno la reputazione di essere pericolosi e aggressivi a causa della loro funzione originaria di cani da caccia e da guerra.

All'inizio questo cane può sembrare spaventoso, tuttavia è estremamente docile e leale, oltre a ricevere e obbedire agli ordini con estrema facilità. Essendo protettivo e attento, l'alano tedesco sarà sempre vigile sull'ambiente che lo circonda. Ma non preoccupatevi, attaccherà solo se percepisce una minaccia e, se addestrato, queste possibilità diminuiscono ulteriormente.

Cosa può rendere un cucciolo pericoloso e arrabbiato?

La razza è solo uno dei fattori che rendono un cane pericoloso, arrabbiato o aggressivo. Ci sono molti altri atteggiamenti e azioni che influenzano questo comportamento, anche più della razza stessa. Scoprite di seguito quali sono per evitare che il vostro cane diventi pericoloso.

Formazione inadeguata

Alcuni cani possiedono un istinto molto protettivo, cioè ad ogni segno di pericolo attaccano. Questo può essere complicato perché un piccolo atteggiamento può diventare un disastro. Per questo motivo, è necessario un addestramento adeguato che insegni al cane chi è l'autorità a cui deve obbedire. Inoltre, un buon addestramento si traduce in un cane socievole, che accetterà l'ingresso di persone estranee nella suaterritorio senza alcun problema.

Il territorialismo è causa di aggressività

I cani da guardia e da protezione sono di solito molto territoriali. Il problema più grande è che questa caratteristica li rende molto aggressivi, perché farebbero di tutto per proteggere il loro territorio. Per evitare questo problema, l'ideale è mostrare chi comanda davvero il posto e inibire qualsiasi comportamento territoriale che il cane può avere, ancora da cucciolo.

Paura e insicurezza

È molto comune che i cani diventino aggressivi per paura o insicurezza. Questo si nota nei cani che sono stati molto maltrattati, soprattutto nei cani da guardia. Reagiscono in questo modo per difendersi da ciò che sta per arrivare, in altre parole, un cane messo alle strette probabilmente diventerà aggressivo. È quindi molto importante non usare la violenza per addestrare il cane. L'effetto può essere totalmente opposto.

Le condizioni di salute portano anche aggressività

Così come un cane spaventato è aggressivo, lo è anche uno che prova dolore. Per questo motivo, i cani che sono malati o che si sentono male per qualche motivo di salute, finiscono per essere violenti anche con i loro stessi padroni. Pertanto, se il vostro cane non è violento e all'improvviso inizia a esserlo, fate attenzione, forse la sua salute non è buona.

Ora conoscete i principali cani che possono essere pericolosi

I cani sono animali da compagnia e fedeli e, come abbiamo visto in questo articolo, diventano pericolosi e aggressivi solo se vengono allevati o addestrati per esserlo.

La razza influisce sul potenziale di aggressività, in quanto alcuni di loro sono nati con l'obiettivo di essere cani da caccia, da guardia o addirittura da guerra. Di conseguenza portano con sé alcune delle caratteristiche della loro origine, ma sono totalmente controllabili con un buon addestramento e una mano ferma.

In questo articolo potrete anche imparare a non rendere il vostro cane aggressivo, evitando determinate situazioni e atteggiamenti. Vale la pena ricordare che i cani citati possono essere pericolosi, ma sono anche compagni affettuosi e fedeli.

Scorri verso l'alto