Bern Bern Cattleman: caratteristiche, prezzo, cucciolo e altro ancora

Incontro con l'amabile mandriano di Berna

Il Bovaro del Bernese, o anche conosciuto come Bernese, è un animale di grandi dimensioni, affettuoso e adorabile, con caratteristiche notevoli nel suo mantello. Ha un corpo grande e robusto e ha molta energia. Ha anche un istinto di pastorizia e ama proteggere i suoi proprietari e la casa.

Questi adorabili cani hanno bisogno di esercizio quotidiano, quindi l'addestramento e le attività fisiche sono sempre benvenute per loro. Il bernese è quindi un cane sociale che deve essere incluso nelle attività della famiglia. Sono intelligenti e abbastanza facili da addestrare con il rinforzo positivo.

Sapremo tutto di questo animale, come le sue caratteristiche fisiche, la sua personalità, le sue attitudini verso gli altri animali e gli estranei, la cura del suo pelo e della sua salute e tutti i costi, dall'acquisto al mantenimento quotidiano.

Caratteristiche dell'allevatore di Berna

Il Bern Cattle Dog è piuttosto adorabile e ha una personalità amichevole. Scopriamo la sua storia e le sue origini, nonché le sue dimensioni, il suo mantello e la sua aspettativa di vita.

Origine e storia della razza

La razza bernese attuale è nata all'inizio del 1900 nella regione di Berna, in Svizzera, ma in origine i suoi antenati furono portati in Europa dalle popolazioni romane circa 1.900 anni fa.

Con il declino dell'agricoltura nell'Ottocento, gli svizzeri decisero di preservare le loro razze autoctone e fondarono un club per questi cani. Attraverso varie mostre e classi, il bernese attirò l'attenzione della comunità cinofila europea. Nel 1904 fu registrato come razza ufficiale e anni dopo, nel 1930, fu portato in Brasile.

Taglia e peso della razza

Questo cane è considerato di taglia grande e il suo peso può variare tra i 35 e i 55 kg per i maschi, mentre le femmine sono più piccole, raggiungendo i 40 kg. Sono cani piuttosto forti e muscolosi, ma questo non è percepibile a occhio nudo, poiché sono molto pelosi.

Il maschio può raggiungere quasi i 70 cm di lunghezza, mentre le femmine, come ci si aspetta, rimangono tra i 40 e i 60 cm, essendo più comuni intorno ai 50 cm.

Cappotto del bernese

Il mantello del bernese ha tre tonalità evidenti: il nero, su tutto il corpo e sul dorso; il bianco, a chiazze verticali sul muso, sul petto e sul dorso; il rosso chiaro, con chiazze sparse sulle zampe, sul muso e sul ventre.

Devono essere spazzolati almeno tre o quattro giorni alla settimana per rimuovere i peli in eccesso e la sporcizia. Devono essere lavati solo ogni due o tre mesi, a meno che non siano molto sporchi.

Aspettativa di vita della razza

I cani da bestiame di Berna sono ottimi compagni di vita, allevati per lavorare in fattoria: sorvegliano la proprietà, conducono le mucche al pascolo e trainano i carri. Non è quindi comune che presentino malattie senza motivo apparente e la loro aspettativa di vita varia tra i 7 e i 10 anni.

A causa di condizioni genetiche, questa razza è suscettibile di sviluppare alcuni problemi di salute, come allergie o malattie ossee. Pertanto, per preservare la qualità della vita del vostro animale e prolungarne l'aspettativa di vita, portatelo dal veterinario almeno una volta all'anno, per agire preventivamente su queste malattie.

Personalità della razza Bovaro di Berna

Capiremo tutto ciò che riguarda il loro temperamento e il loro atteggiamento nei confronti degli altri animali e degli estranei. Inoltre, scopriremo se questa razza può rimanere da sola per molto tempo e come si comporta.

È una razza molto rumorosa o chiassosa?

Per quanto il bernese sia stato allevato per essere un cane da pastore e da lavoro, ama anche giocare e ricevere attenzioni dai suoi padroni, quindi se non si sente a suo agio e non riceve le attenzioni e l'addestramento adeguati, può presentarsi come un cane disordinato, che rovina mobili e giardini e ha un comportamento distruttivo.

Poiché è molto affettuoso, gli piace essere sempre al centro della famiglia, quindi proponetegli sempre delle attività e ponete dei limiti affinché non diventi un cane incontrollato. L'addestramento preventivo è essenziale per fargli capire la routine familiare e quali saranno i suoi compiti e le sue attività quotidiane.

Compatibilità con altri animali

Se allevati insieme, vanno d'accordo con gli altri animali domestici, ma alcuni possono avere un maggiore impulso alla caccia, per cui è bene fare attenzione a piccoli animali come uccelli, cacatua, tartarughe, gatti e cani di piccola taglia.

Se notate che il vostro cane non si comporta bene con questi animali, non forzatelo, perché questo potrebbe peggiorare la situazione. Introducete l'animale poco alla volta e prestate sempre molta attenzione al Bernese, in modo che non si senta messo da parte e capisca che quell'animale non è una minaccia.

Si trova bene con gli estranei?

Essendo stati originariamente allevati come cani da guardia, possono essere diffidenti nei confronti degli estranei e alcuni possono diventare timidi, per cui la socializzazione precoce è d'obbligo.

Sono molto socievoli e hanno bisogno di stare con i loro amici, quindi non stanno bene se rimangono chiusi in un appartamento tutto il giorno senza fare esercizio o compagnia.

Pertanto, se il bernese si rende conto che l'estraneo è un amico del suo proprietario e sta avendo un rapporto normale con lui, si comporta normalmente e non attacca. Tuttavia, quando si rende conto che quella persona può essere una minaccia, oltre ad abbaiare, può attaccare e mordere, se non lo si ferma.

Riesci a stare da solo a lungo?

I bernesi che vengono lasciati soli in casa o in giardino per lunghi periodi di tempo possono ricorrere ad attività distruttive per intrattenersi.

Se dovete uscire sempre di casa o se passate tutto il giorno a lavorare all'aperto, proponete delle attività prima e dopo l'uscita per far stancare l'animale. Inoltre, offrite oggetti, giocattoli e un'area esterna in modo che possa divertirsi da solo e non sviluppare ansia e persino depressione.

Prezzo e costi del Bern Bullocker

Ogni animale domestico richiede diverse cure e attenzioni che dobbiamo avere, quindi cerchiamo di capire quali sono i costi di mantenimento di questo cane, oltre al cibo, al veterinario e all'acquisto.

Prezzo del cucciolo di bernese

Il Bern Cattle Dog è considerato un animale di alto livello e ha un valore d'acquisto molto elevato rispetto agli altri cani da pastore: il suo prezzo può variare da 8.000 a 10.000 dollari.

Il luogo in cui si vive può influenzare questo costo. Negli ultimi decenni questa razza è molto apprezzata, quindi se trovate prezzi molto più bassi di quelli indicati, insospettitevi e indagate prima di concludere l'acquisto.

Dove acquistare un cucciolo di questa razza?

Potrete trovare questa razza solo in canili specializzati in razze da pastore e presso allevatori registrati che si prendono il tempo e il denaro per investire nella qualità della razza, preservandone il pedigree e le caratteristiche generali.

Per questo motivo, non è comune trovare questi cani nelle fiere di adozione o nei negozi di animali. Un'altra alternativa è quella di tenere d'occhio le persone che si conoscono che possiedono l'animale e verificare se avranno presto delle cucciolate. Altrimenti, solo nei canili registrati.

Costi di alimentazione dei cuccioli

Come ci si aspettava, questo animale viene nutrito con razioni di alto livello e considerate marche premium. Le confezioni da 12 kg costano circa 300-350 dollari e questa quantità è sufficiente per quasi un mese.

Se si vuole investire in una varietà di snack aromatizzati per l'allenamento o per le ossa, le porzioni da 300 g possono costare in media 15 $ reais. Inoltre, l'integrazione di vitamine, oli essenziali o proteine (se raccomandata) può costare circa 90 $.

Vaccini e spese veterinarie

Le vaccinazioni sono frequenti nei cuccioli, quindi la spesa utilizzata sarebbe maggiore nei primi mesi di vita. I vaccini comuni come V6, V8 o V10 hanno una spesa media di 100 dollari a dose.

I prezzi delle consultazioni veterinarie possono variare da 80 a 200 dollari, a seconda del luogo in cui si trovano. Se sono necessari ulteriori esami, come radiografie, ecografie o analisi del sangue, il prezzo può aumentare di circa 300 dollari.

Costi di giocattoli, capanne e accessori

I bernesi amano giocare e divertirsi con la famiglia, quindi è interessante investire in palline e tiro alla fune, che costano circa 15 dollari. Un altro oggetto essenziale per la razza per giocare all'aperto è il frescobol, il cui kit può costare 50 dollari. Adorano quando i proprietari giocano e lo riportano indietro.

Inoltre, i prezzi dei letti comuni, i materassi, si aggirano intorno ai 100 dollari reali, poiché devono essere grandi (in media 1 metro), mentre le case con coperte e cuscini possono costare fino a 300 dollari reali.

Cura del bovino di Berna

Le cure sono fondamentali quando si possiede un Bovaro di Berna. Cerchiamo di capire quali sono le cure di cui ha bisogno il cucciolo, così come le quantità di cibo e le attività.

Cura del cucciolo

I cuccioli di bernese sono molto attivi ed è interessante iniziare ad addestrarli per evitare che diventino testardi e maldestri. Quindi, mostrateli poco a poco in casa ed educateli quando vengono a trovarvi.

Mettete via gli oggetti che potrebbero rompersi o ferirsi, così come le scarpe e i calzini. Fornite loro giocattoli per farli divertire e mostrate loro dove dormire, nutrirsi e fare i propri bisogni, in modo che imparino fin da piccoli.

Quanto cibo somministrare

Tutti i cuccioli di razza grande e gigante, compreso il Bernese, beneficiano di diete speciali che promuovono una crescita lenta per prevenire lo sviluppo di problemi articolari come la displasia dell'anca.

Pertanto, un cane adulto medio ne mangia da 400 a 650 g al giorno (suddivisi in due o tre pasti). Introducete altri alimenti, come carni magre o frutta, solo se consigliati dal veterinario, altrimenti evitate, per non influenzare il loro sistema immunitario.

Questa razza ha bisogno di molta attività fisica?

I bernesi hanno bisogno di alcune lunghe passeggiate al giorno e di almeno 30 minuti di esercizio quotidiano. Allevati per il clima freddo, amano giocare e fare esercizio sulla neve. Il clima caldo è un'altra storia.

In estate possono facilmente prendere un'insolazione, quindi scegliete di fare esercizio solo al mattino presto o dopo le 18. Non lasciateli in luoghi privi di ombra o di ventilatori. Sono più sicuri con l'aria condizionata, soprattutto se sono soli.

Cura del pelo per il cane da montagna bernese

Per quanto il Bernese abbia un pelo lungo e piuttosto folto, il bagno settimanale non è un'opzione praticabile. Questo cane, essendo un pastore, non aderisce molto allo sporco nel pelo, quindi il bagno è indicato solo per necessità.

Tuttavia, la spazzolatura dovrebbe essere effettuata quotidianamente: aiuta a prevenire i problemi della pelle e favorisce la circolazione dei capelli e della pelle, oltre a rimuovere i peli sciolti che ostruiscono i pori.

Cura delle unghie e dei denti

È abbastanza comune che le unghie del Bernese si consumino a causa della corsa, del terreno accidentato o del gioco. Non è il tipico cane che va al negozio di animali ogni settimana, quindi se notate che sono troppo cresciute, tagliatele con le apposite forbici per cani.

Se vuole lavarsi i denti, comprate uno spazzolino e una pasta specifici e iniziate due volte alla settimana; se si abitua, fatelo a giorni alterni o quando ne sente il bisogno.

Curiosità sulla razza Boiadeiro de Berna

Scopriamo alcune curiosità su questo fantastico animale, come la sua versatilità, quanto può essere spiritoso e perché la sua razza si è quasi estinta, che ne dite?

La razza era quasi estinta

In passato, quando la razza non era ancora stata registrata ufficialmente, un ricercatore notò che il bernese era quasi estinto nei paesi in cui si trovava spesso, soprattutto a causa dell'avanzamento della tecnologia, che faceva sì che il loro lavoro fosse svolto da macchine.

Fortunatamente gli allevatori investirono per prolungare e mantenere la razza, che in seguito, con l'allevamento e l'aumento della quantità di cuccioli, acquistò visibilità e anni dopo fu valorizzata fino a diventare il cane che è oggi, di alto livello.

Sono già stati utilizzati come cani da consegna

Un tempo, quando la tecnologia non era avanzata e non c'erano le automobili, questi cani venivano usati per fare le consegne nei villaggi e nelle case. Di solito trainavano carri o carretti con vari prodotti al dettaglio come frutta e cibo in generale.

Così, con il passare del tempo, si è capito che la loro intelligenza poteva essere utilizzata anche per altri scopi, come la pastorizia, la sorveglianza e persino la caccia.

Sono cani di buon umore

Difficilmente vedrete un Bernese arrabbiato o di cattivo umore: questo cane cerca sempre di compiacere il padrone e, da solo, può essere felice con poco.

In questo modo, avrete un partner per tutte le attività che desiderate, sia che vogliate stare a casa, uscire, viaggiare, lavorare o fare sport.

È una razza incredibilmente versatile

Il Bern Cattle Dog può essere utilizzato per molti scopi. Se volete allevarlo in casa, come compagno quotidiano, avrete un grande successo. Ma non dimenticate di giocare e fare passeggiate!

Inoltre, può essere addestrato come cane da guardia, grazie alla sua elevata intelligenza e al suo istinto. Può anche fungere da cane da lavoro, dal momento che possiede il gene della pastorizia e si abitua facilmente alle fattorie e ai ranch.

Siete pronti ad avere un bovaro di Berna?

È difficile non innamorarsi del carattere dolce di un bernese: sono cani affettuosi, molto intelligenti e gentili. La loro elevata tolleranza li rende animali meravigliosi per una casa con bambini, e il loro spirito giocoso farà sì che nessuno si annoi con loro.

Anche se questo cane può essere giocoso, è importante l'addestramento e l'interazione quotidiana fin dalla più tenera età. Il bernese è anche protettivo nei confronti della famiglia, ma non è noto per essere aggressivo. Non sorprendetevi se il vostro animale è un po' esitante quando si tratta di incontrare nuove persone.

L'addestramento precoce è importante, perché possono essere molto difficili da controllare quando sono cresciuti e hanno raggiunto il loro peso medio. Ma se addestrati all'obbedienza, avrete un amico paziente e ben preparato. Il loro costo è elevato, ma rispetto alla gioia che portano, ne vale la pena!

Scorri verso l'alto