Kangal: scoprite alcune curiosità su questa razza!

Kangal: Vi presento questo cucciolo

Il Kangal è una delle più antiche razze canine conosciute, originaria della Turchia, le cui prime testimonianze risalgono al XVII secolo. A causa delle sue grandi dimensioni e della sua forza fisica, veniva utilizzato principalmente per la protezione da qualsiasi tipo di minaccia, come predatori e invasori.

Al giorno d'oggi, questo animale viene ancora addestrato per essere un grande guardiano di greggi nel suo paese, ma sappiate che è anche un cane sensibile e attaccato ai suoi padroni, soprattutto se viene educato con affetto.

Se siete curiosi di saperne di più sulle caratteristiche del Kangal, continuate a leggere il nostro articolo e scoprite tutto su questo cane fedele e ammirevole!

Storia del cane Kangal

Le razze canine scrivono la loro storia nel mondo da migliaia e migliaia di anni. Oggi esiste già un'ampia varietà riconosciuta dalle autorità. Si ritiene che il cane sia stato il primo animale ad essere addomesticato e forse è per questo che oggi è il compagno più fedele dell'uomo. Nei prossimi argomenti, leggete di più sul Kangal.

Origine del cane Kangal

Come accennato all'inizio di questo testo, il Kangal è un cane originario della Turchia. Infatti, la tradizione della razza nel Paese è così forte da essere considerata un simbolo nazionale, presente in diversi souvenir come le cartoline.

Il nome di questo cane è un riferimento alla città chiamata Kangal, situata nella provincia di Sivas, nella regione settentrionale della Turchia. Esistono diverse versioni che spiegano l'origine dell'animale, ma è probabile che sia nato dall'incrocio di tre razze: il molosso romano, il molosso assiro e il mastino inglese.

La sua funzione di guardia del gregge

Nel periodo dell'Impero Romano, i cani non erano utilizzati come animali domestici, ma come lavoratori: il Kangal, quindi, accompagnava gli eserciti nei viaggi per la protezione dei soldati e la pastorizia, aiutando nella conquista dei territori.

Le dimensioni fisiche del Kangal sono state fondamentali per farlo diventare un eccellente cane da guardia delle greggi. Oltre alle grandi dimensioni, è un animale intelligente in grado di identificare facilmente pecore e capre, di sopportare lunghe passeggiate e di raggiungere velocità elevate quando necessario.

Esportazione vietata

Il Kangal turco esiste in forma legale solo in Turchia, quindi trovarlo in altre regioni è molto difficile e forse non è nemmeno permesso. Non ci sono informazioni concrete sull'importazione del Kangal, ma esiste una burocrazia per farlo uscire dal paese d'origine.

Oltre a questioni come la conservazione della razza, bisogna ricordare che questo cane è originario del clima freddo: può sopportare le basse temperature, ma la sua salute è compromessa dal caldo. Pertanto, allevare il Kangal in un paese dal clima caldo come il Brasile sarebbe irresponsabile.

Kangal: caratteristiche del cucciolo

Dopo aver saputo che il Kangal non è abituato a temperature molto elevate, è diventato più chiaro il motivo per cui non è così popolare tra i brasiliani.

Comportamento del Kangal

Anche se è considerato il cane più forte del mondo, il Kangal non è un animale aggressivo. Infatti, nessun cane è coraggioso per natura e questo temperamento dipende solo da come viene allevato.

In situazioni normali, il cane è molto calmo e protettivo. Può essere molto attaccato alla sua famiglia umana, ma potrebbe non andare d'accordo con altri animali. Incoraggiare l'esercizio fisico è il modo migliore per garantire il benessere e la felicità di Kangal.

Competenze di Kangal

Molti allevatori turchi usano ancora oggi il Kangal per radunare le loro greggi, e non è un caso che questa razza si dimostri molto intelligente quando si tratta di proteggere gli animali da eventuali minacce o invasioni.

L'abitudine di prendersi cura della fattoria o della casa è una delle principali qualità del Kangal. Con il giusto addestramento, questo animale diventa uno dei più efficienti cani da guardia. Oltre all'intelligenza nell'apprendere i comandi, questa razza è anche sensibile a comprendere le emozioni umane.

Dimensioni e aspetto

Chi vede un Kangal turco può rimanere impressionato dalle dimensioni dell'animale: si tratta di un cane che rientra nella categoria dei giganti, con un'altezza che può raggiungere un massimo di 78 centimetri secondo lo standard ufficiale. Per quanto riguarda il peso, la media presentata è di 60 kg in età adulta.

Il mantello di questo cane è spesso e presenta due strati che lo proteggono dal freddo intenso e dall'acqua. Il colore più tradizionale è il beige con una "maschera" nera intorno agli occhi e al muso.

Kangal: curiosità sull'animale

Sapevate che il Kangal è considerato uno dei cani più forti del mondo? Scoprite altre curiosità su questa razza turca nei seguenti argomenti.

Il kangal ha il morso più forte del mondo?

Se siete amanti dei cani, potrete notare che esistono anche cani più alti e pesanti del Kangal, ma nessuno è più forte. La pressione di un morso di questa razza è una delle più alte mai registrate.

Valutare la forza di un morso non è così semplice, quindi non è possibile indicare con precisione i valori. Tuttavia, secondo una scala specifica, un Pitbull ha una forza di 250 PSI mentre il Kangal registra 743 PSI.

Assistenza e salute

Quando si parla di aspettativa di vita, il Kangal ha una buona età media per il trasporto: può vivere circa 12-15 anni, a patto che sia ben curato e non abbia malattie gravi.

Questa razza può sviluppare alcuni tumori nel corso della vita, alcuni benigni e altri no. Chi ha il Kangal come animale domestico dovrebbe portarlo regolarmente dal veterinario per evitare ulteriori problemi.

Tradizioni

Dal punto di vista culturale, la Turchia presenta molte differenze rispetto al Brasile. L'allevamento di cani per la protezione della proprietà è comune e nessuna razza sviluppa questo ruolo meglio del Kangal. Per questo, i giovani cani sono incoraggiati a combattere contro altri animali per acquisire coraggio ed esperienza.

Questa attività è illegale in molti paesi, tra cui il Brasile, ma è ancora un'usanza tradizionale in Turchia, dove i lupi e gli altri animali selvatici che si aggirano nelle proprietà rurali rappresentano un rischio per le persone. Per questo motivo, il Kangal svolge il suo ruolo di protettore della casa e può attaccare gli estranei se necessario.

Anche Kangal è molto dolce

Tutti i cani hanno la capacità di dimostrare amore e fedeltà ai loro padroni, e il Kangal non è da meno: se legato a una famiglia fin da cucciolo, questa razza si affeziona agli umani come qualsiasi altro cane.

Per questo è sempre importante sapersi prendere cura del cucciolo con molta attenzione. Perdere la pazienza durante le sessioni di addestramento è molto dannoso per il rapporto con l'animale, cosa che può portare a un cane disobbediente e autoritario.

Oltre a proteggere le persone e la casa dalle minacce, il Kangal è anche un ottimo compagno per i suoi padroni. Scopri altre curiosità sul mondo animale nel nostro blog e scopri altri animali straordinari come il Kangal!

Scorri verso l'alto